Massimiliano Scarabeo
Massimiliano Scarabeo è un politico Molisano, capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio Regionale Molisano. È stato Assessore alle Politiche dello Sviluppo Economico, Politiche del Credito, Società Partecipate e Marketing Territoriale.
Nasce il primo Luglio 1967 a Venafro, da Nicandro Scarabeo e Maria La Gamba. Sposa Mirella Ciarlante da cui ha tre figli Ylenia, Nicandro e Giovanni. Molto legato alla famiglia nella quale trova le basi del suo credo e del suo agire quotidiano, da sempre appassionato di politica e sport in generale.
Attività imprenditoriale
Massimiliano Scarabeo inizia a lavorare nel Gruppo Scarabeo, fondato negli anni ‘60 dai genitori, contribuendo alla sua notevole espansione. Con caparbietà ed esperienza, riesce a gestire il costante sviluppo del settore e favorisce la creazione di posti di lavoro sul territorio, un territorio molto importante per la famiglia Scarabeo. Il gruppo è attualmente presente nei principali centri del Molise e vanta successi importanti sull’intero territorio nazionale.
Attività Politica
Si è occupato della modifica della L.R. 16/2002 sulle designazioni in organismi di competenza della Regione Molise del personale appartenente alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine.
E’ stato altresì relatore della legge regionale “ Norme sul riordino e la semplificazione normativa: intervento annuale per l’abrogazione espressa di leggi e regolamenti regionali e per l’adozione di testi unici e ha collaborato alla stesura della Legge Regionale in materia di sostegno alle famiglie”.
Molto attento alle problematiche dei giovani ed al loro rapporto con la politica, ha sempre rivolto il proprio impegno affinché potessero avvicinarsi con sempre maggiore interesse ad essa. Confortato dal crescente numero di adesioni in relazione all’azione politica istituzionale portata avanti, ha contribuito alla nascita di movimenti politico-culturali come i Circoli “Venafrum”, “Pentro” e “Valle del Volturno” dove maggioritaria è proprio la presenza di giovani.
Massimiliano Scarabeo
- Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Regione Molise
- Componente della Prima Commissione Consiliare Permanente che si occupa di Ordinamento ed Organizzazione Amministrativa
- Componente del tavolo tecnico della Regione Molise “Innovazione e Competitività”
- Segretario della Commissione consiliare per lo studio delle problematiche relative all’attuazione del piano di rientro del comparto sanitario regionale
- Vice-Presidente Commissione Consiliare per lo studio delle problematiche relative agli insediamenti di produzione energetica sul territorio Molisano
- Vice-Presidente della Commissione consiliare per lo studio delle problematiche relative all’attuazione del piano di rientro del comparto sanitario regionale
L’interesse per l’ambiente
Fortemente legato all’ambiente ed alla salvaguardia del territorio, Massimiliano ha intrapreso numerose attività istituzionali ed è stato estensore delle seguenti Leggi Regionali:
- istituzione del Parco Regionale Agricolo – Storico dell’Olivo di Venafro;
- inquinamento luminoso.
- istituzione del Parco Archeologico del sito monastico di San Vincenzo al Volturno;
Ha presentato diverse interrogazioni riguardanti la salvaguardia ambientale del territorio della Piana di Venafro in particolar modo quella relativa
- All’ istituzione degli strumenti di Valutazione dell’Impatto Sanitario (VIS) e/o del Danno Sanitario (VDS), al fine di circoscrivere gli ambiti territoriali dato il nesso causale fra emissioni inquinanti, ricoveri e decessi per tumore e la loro correlazione con l’inquinamento di quella particolare Area.
Vuoi sapere altro su di me?
Inviami una mail attraverso il seguente modulo di contatto oppure visita il mio sito personale massimilianoscarabeo.it: